COLLEGAMENTI INTELLIGENZA ARTIFICIALE EDUCATIVA

  • YouLearn
    Miglior utilizzo: Piattaforma di apprendimento AI che consente di caricare contenuti in vari formati per ottenere risposte istantanee, riassunti e spazi di studio organizzati. Supporta il richiamo attivo tramite flashcard.
    Link: https://youlearn.com

  • Heuristica
    Miglior utilizzo: Strumento di esplorazione della conoscenza basato su mappe concettuali personalizzate per apprendimento e ricerca. Genera riassunti e supporta più lingue.
    Link: https://heuristica.com

  • Flashcard Generator
    Miglior utilizzo: Generazione automatica di flashcard da documenti come PDF, DOC e PPT, con ripetizione spaziata per migliorare la memorizzazione.
    Link: https://flashcardgenerator.com

  • Eduzen.ai
    Miglior utilizzo: Piattaforma AI che offre strumenti come generatore di flashcard, quiz, registratore di lezioni e mappe mentali per un apprendimento personalizzato.
    Link: https://eduzen.ai

  • Notion AI
    Miglior utilizzo: Strumento all-in-one per note, gestione dei progetti e collaborazione, con funzionalità AI per riassunti e brainstorming.
    Link: https://notion.so/login

  • Obsidian
    Miglior utilizzo: App basata su markdown per creare una base di conoscenza interconnessa, ideale per chi cerca personalizzazione e controllo totale sulle note.
    Link: https://obsidian.md

  • Mem.ai
    Miglior utilizzo: Assistente AI per la gestione delle note con tagging intelligente, categorizzazione automatica e generazione di contenuti.
    Link: https://mem.ai/login

  • MyMind
    Miglior utilizzo: Strumento visivo che combina assistente personale e mappatura mentale per organizzare idee in modo non lineare. Perfetto per creativi.
    Link: https://mymind.com

  • Google AI Studio (alternativa avanzata)
    Miglior utilizzo: Spazio di lavoro web-based per esplorare modelli AI avanzati come Gemini di Google, ideale per sviluppatori che vogliono iterare rapidamente su progetti complessi.
    Link: https://ai.google/studio

  • Evernote AI
    Miglior utilizzo: Organizzazione di note con potenti funzionalità di ricerca e sincronizzazione tra dispositivi. Ottimo per team collaborativi.
    Link: https://evernote.com/login

  • Roam Research
    Miglior utilizzo: Strumento di notetaking non lineare che collega automaticamente le idee, perfetto per ricerca accademica o brainstorming complessi.
    Link: https://roamresearch.com

  • NotebookLM (Google)
    Miglior utilizzo: Strumento AI avanzato per prendere appunti, organizzare documenti e generare contenuti. Utilizza modelli linguistici (LLM) come Gemini Pro per riassumere, creare script e rispondere a domande sui tuoi documenti. Supporta Google Docs, PDF, URL e altro.
    Link: https://notebooklm.google.com

Grammarly è uno strumento AI avanzato progettato per migliorare la qualità della scrittura, correggendo errori grammaticali e ortografici,

e suggerendo miglioramenti per la chiarezza e il tono di voce.

  • Correzione Ortografica e Grammaticale: Individua errori comuni come refusi, errori di concordanza e di punteggiatura

  • Miglioramento dello Stile: Suggerisce modi per rendere il testo più chiaro, conciso e coinvolgente12.

  • Controllo della Plagiabilità: Confronta il tuo testo con miliardi di pagine web per assicurarsi che sia originale

  • Tono e Stile: Aiuta a regolare il tono della scrittura in base al pubblico o al contesto

    Pagina di Login:www.grammarly.com