TIPOLOGIE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Intelligenza Artificiale Ristretta (ANI)

Definizione: L'ANI, nota anche come "AI debole", è progettata per svolgere compiti specifici e limitati.

Non possiede una vera comprensione o consapevolezza.

Esempi:

Assistenti virtuali come Siri e Alexa, che rispondono a comandi vocali.

Sistemi di raccomandazione utilizzati da piattaforme come Netflix o Amazon per suggerire contenuti basati sulle preferenze degli utenti.

Software di riconoscimento facciale, utilizzato per sbloccare smartphone o identificare persone in foto.

Per spiegare in modo semplice come si capisce il senso di una frase, possiamo pensare al processo come a un puzzle linguistico:

Elementi base

1. Parole: Sono i mattoncini della frase. Ogni parola ha un significato proprio.

2. Grammatica: È come le regole per mettere insieme i mattoncini. Ci dice come le parole si collegano tra loro.

Come funziona

1. Riconoscimento: Prima identifichiamo le singole parole nella frase.

2. Significato individuale: Capiamo cosa significa ogni parola da sola.

3. Contesto: Guardiamo come le parole sono messe insieme e in che ordine.

4. Relazioni: Vediamo come le parole si influenzano a vicenda nella frase.

5. Sintesi: Mettiamo insieme tutti questi pezzi per capire il messaggio completo.

Prendiamo la frase: "Il gatto dorme sul divano."

· Riconosciamo le parole: gatto, dorme, divano.

· Capiamo che "gatto" è un animale, "dorme" è un'azione, "divano" è un mobile.

· Vediamo che "il" si riferisce al gatto, "sul" collega il gatto al divano.

· Mettiamo tutto insieme e capiamo che c'è un gatto che sta dormendo sopra un divano.

Fattori che aiutano

· Esperienza: Più frasi leggiamo, più diventiamo bravi a capirle.

· Conoscenza del mondo: Sapere cose sul mondo ci aiuta a dare senso alle frasi.

· Contesto più ampio: A volte, il senso di una frase dipende da ciò che è stato detto prima o dopo.

Capire una frase è come risolvere un piccolo puzzle ogni volta, mettendo insieme parole e regole per creare un'immagine mentale di ciò che viene comunicato.

Intelligenza Artificiale Generale (AGI)

Definizione: L'AGI, o "AI forte", è un tipo di intelligenza artificiale che mira a replicare le capacità cognitive umane in modo completo. Può comprendere, apprendere e applicare conoscenze in vari contesti.

Esempi: Attualmente, l'AGI non esiste ancora, ma è rappresentata da sistemi teorici che potrebbero un giorno eseguire compiti complessi come un essere umano, come ad esempio un assistente personale

in grado di gestire tutte le attività quotidiane.

Super Intelligenza Artificiale (ASI)

Definizione: L'ASI è un concetto ipotetico di intelligenza artificiale che supera le capacità umane in tutti gli aspetti, inclusa la creatività e la risoluzione dei problemi.

Esempi: Non esistono attualmente sistemi di ASI, ma è spesso rappresentata in opere di fantascienza come intelligenze artificiali che possono migliorarsi autonomamente e prendere decisioni superiori a quelle umane.